Giovanni Zanzucchi - Brugherio, Provincia di Monza e della Brianza
Indirizzo: Via Via Brugherio, 1, 20861 Brugherio MB, Italia.
Telefono: 0392878289.
Specialità: Architetto.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Giovanni Zanzucchi
Giovanni Zanzucchi - Profilo e Recensioni
Giovanni Zanzucchi è un architetto professionista con sede a Brugherio, Milano, Italia. La sua studio di architettura è situato all'indirizzo Via Via Brugherio, 1, 20861 Brugherio MB, Italia. Il numero di telefono è 0392878289.
Specialità e Servizi Offerti
- Architetto: Giovanni Zanzucchi è un architetto qualificato e preparato, in grado di fornire consulenza e progettazione professionale per un'ampia gamma di progetti.
Accessibilità e Parcheggio
L'accessibilità della struttura è garantita, incluso un parcheggio accessibile per sedie a rotelle, il che rende il sito facilmente raggiungibile anche per persone con disabilità.
Recensioni e Valutazioni
Giovanni Zanzucchi ha ricevuto 4 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 5/5. I clienti sono particolarmente soddisfatti del servizio professionale offerto, del personale preparato ed educato, e del raggiungimento degli obiettivi progettuali. Le recensioni elogiano la professionalità e l'impegno di Giovanni Zanzucchi, che si distingue per la sua eccellente qualità del lavoro e la sua impeccabile condotta professionale.
Uno dei clienti ha rilevato: "Il studio di architettura di Giovanni Zanzucchi è professionale e ben organizzato. Il personale è molto preparato e gentile. È un consiglio altamente raccomandato."
Un altro cliente ha scritto: "Ho lavorato con Giovanni Zanzucchi per un progetto di ristrutturazione. La sua conoscenza approfondita dell'argomento, la sua capacità di ascolto e il suo approccio creativo hanno reso il processo di progettazione un vero piacere. È un eccezionale architetto, persona e professionista." Questa testimonianza sottolinea l'importanza di un architetto che sia sia competente che empatico, capace di tradurre le esigenze dei clienti in soluzioni innovative e funzionali.